Metro C Roma tratta T2, progettazione esecutiva tra Venezia e Mazzini

Spread the love

Con l’approvazione del progetto definitivo da parte della Commissaria Straordinaria, entra in una nuova fase il percorso di realizzazione della tratta T2 della Linea C della metropolitana di Roma. Il tracciato interesserà circa 4 km di nuova infrastruttura sotterranea tra piazza Venezia e viale Mazzini, nel quartiere Prati, includendo quattro nuove stazioni: Chiesa Nuova, San Pietro, Ottaviano e Clodio/Mazzini.

A seguito di questo passaggio, Roma Metropolitane ha autorizzato il Contraente Generale Metro C a procedere con la progettazione esecutiva della tratta.

I nodi principali della nuova tratta

Il nuovo tratto permetterà di completare il cosiddetto Tracciato Fondamentale della linea, esteso dal quadrante sud-est fino al nord-ovest della città. Le stazioni previste assumeranno un ruolo strategico sia per l’accesso ai poli monumentali che per l’interconnessione con la rete metropolitana esistente.

  • Chiesa Nuova, nei pressi dell’Oratorio dei Filippini, sarà realizzata con sei livelli interrati, raggiungendo una profondità di circa 43 metri.
  • San Pietro, all’interno dei giardini di Castel Sant’Angelo, sarà la più profonda della tratta, con sette livelli interrati fino a 48 metri.
  • Ottaviano sarà localizzata tra viale delle Milizie e viale Giulio Cesare, e rappresenterà un nodo di scambio con la Linea A.
  • Clodio/Mazzini sorgerà nel quartiere della Vittoria, in prossimità di viale Giuseppe Mazzini.

Prossimi sviluppi

Parallelamente, prosegue l’iter della progettazione definitiva del prolungamento T1, che da piazza Venezia arriverà fino alla Farnesina, passando per l’Auditorium. La futura apertura dei cantieri di questa tratta permetterà anche l’avvio delle gallerie a partire da Farnesina.

L’inizio dei lavori per la tratta T2 è previsto all’inizio del 2026.

Post correlati

Lascia un commento